I tifosi romantici delle serie TV (prima parte)
Scorrazzando in rete mi sono imbattuto in un termine curioso: shipping.
Uno dei motori principali delle serie televisive, non di tutte, ma di molte, è un meccanismo creato apposta dagli sceneggiatori che risponde al nome di UST, acronimo di Unresolved Sexual Tension ossia una tensione sessuale irrisolta , il cui significato è di facile comprensione e che, per chi vedeva le serie negli anni ottanta , era perfettamente rappresentato dal rapporto tra Fox Mulder e Dana Scully nella serie X-Files.
lo shipping è il coinvolgimento emotivo di un fan nello sviluppo della relazione tra una coppia di personaggi all’interno di una serie tv. E lo shipper è colui che pratica lo shipping, quindi un tifoso romantico.
Io ho tifato molto, da fanciullo, affinchè Laura Holt cedesse alle lusinghe di Remington Steele in “Mai dire si“, una delle mie prime OTP (One True Pairing) altro acronimo partorito dalla rete che indica l’unica vera coppia di una serie ed è così che ho scoperto di essere un accanito shipper da sempre ma che nessuno aveva mai avuto il coraggio di dirmelo.
Ecco le mie OTP.
L’omissione di Jon Snow e Daenerys Targaryen è voluta, perché la tensione fra loro dura giusto un paio di puntate, fino a quando in gita non ci prova chiamandola Dany
Andrea